Grazie alla proroga ufficiale puoi usufruire  delle detrazioni fiscali per i lavori in casa anche nel 2019. Il rimborso irpef continuerà ad essere erogato in 10 rate annuali di parti importo.

Richiedi il nostro servizio Chiavi in Mano, per usufruire di tutti i Bonus!

50%

Bonus Ristrutturazione (fino a 96.000€)

Valido per i lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione su parti comuni di edifici residenziali e per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia effettuati su singole unità immobiliari residenziali.

50%

Bonus Mobili (fino a 10.000€)

Valido per acquisto arredamento e piccoli o grandi elettrodomestici di classe energetica pari o superiore a A+ (A per i forni). Può essere richiesto solo durante la ristrutturazione di casa o condominio ed è necessario che la data di inizio lavori preceda quella dell’acquisto dei mobili o elettrodomestici.

85%

Sisma Bonus (fino all’85% fino a 96.000€)

detrazione del 50% per l’adozione di misure antisimiche sugli edifici. La detrazione per case e condomini è più elevata (70% o 80%) quando dalla realizzazione degli interventi si ottiene una riduzione del rischio sismico di 1 o 2 classi e quando i lavori sono stati realizzati sulle parti comuni di edifici condominiali (80% o 85%).

36%

Bonus Verde (fino a 5.000€)

Valido per chi esegue interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione o recinzione pozzi o chi realizza coperture a verde e giardini pensili. Valido anche per interventi eseguiti su parti comuni esterne degli edifici condominiali.

65%

Eco Bonus (case e condomini)

Per interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici. Può variare dal 50% al 65% per gli edifici privati in base alle caratteristiche dell’intervento. La detrazione arriva fino all’85% per migliorare il rischio sismico dei condomini. Obbligatoria la comunicazione ENEA.

CONDOMINI: la detrazione del 65% si applica alle spese per interventi su parti comuni degli edifici condominiali o che interessano tutte le unità del condominio.

L’ECOBONUS è pari al 70% o al 75% per un importo di spesa massimo di 40.000 euro moltiplicato per il numero di unità che compongono l’immobile. Nel caso di interventi finalizzati anche alla riduzione del rischio sismico su edifici appartenenti a zone sismiche 1,2, e 3 la detrazione è pari all’80% o 85%.

RISPARMIO ENERGETICO: miglioramento termico dell’edificio, sostituzione impianti di climatizzazione, installazione di pannelli solari, acquisto materiale di risparmio energetico, interventi di domotica.

Per richiedere un preventivo o per maggiori informazioni contatta il nostro staff.

Contattaci